 |
Der Stimmenimitator |
© 1978 SUHRKAMP VERLAG, FRANKFURT AM
MAIN |
|
L'imitatore di voci |
traduzione di Eugenio Bernardi |
Adelphi - Piccola Biblioteca 207
|
Prima edizione: 1987 - 165 pagine -
10,5 x 17,5 cm.
|
© 1987 ADELPHI EDIZIONI S.P.A.,
MILANO |
ISBN
978-88-459-0266-6 |
|
|
Rare cose fanno sognare come
quelle notizie di cronaca che
racchiudono un destino in poche righe
dettate in tono di spassionata
neutralità. In questo libro Thomas
Bernhard ha scelto come forma letteraria
appunto la notizia di cronaca. Così
troveremo qui più di cento romanzi in
altrettante pagine. Prendendo di
sorpresa il lettore, e sostituendo una
guizzante velocità al martellio
ossessivo dei suoi libri più celebri,
Bernhard inanella una serie di storie
esilaranti e oltraggiose, tutte
enunciate da un cronista che si pretende
di impeccabile sobrietà e precisione. I
fatti innanzitutto – sembra dirci, con
celato sarcasmo. E i fatti, nella loro
nudità, riescono pur sempre a
sbalordirci. Sono multiformi e coatti
come il protagonista della storia che dà
il titolo al libro: un imitatore di voci
che riusciva a imitare ogni voce
possibile ma rimaneva interdetto e si
dichiarava incapace quando gli
chiedevano di imitare la propria. |
|