 |
Ungenach |
© 1968 INSEL VERLAG, FRANKFURT AM
MAIN |
|
Ungenach |
traduzione di Eugenio Bernardi |
Einaudi - Nuovi Coralli 473
|
Prima edizione: 1993 - 77 pagine -
11,5 x 19.5 cm.
|
© 1993 GIULIO EINAUDI EDITORE
S.P.A., TORINO |
ISBN
88-06-13008-0 |
|
|
Come Amras,
anche Ungenach costituisce uno dei luoghi su
cui Thomas Bernhard ha costruito nel corso
degli anni la rete sempre più fitta delle sue
ossessioni. Luoghi concreti, rintracciabili
sulla Carta geografica del Tirolo o del
Salisburghese e nello stesso tempo punti
nodali di un percorso all’interno di un
labirinto in cui si entra per esporsi alle
massime insidie della mente, ma da cui si
spera sempre di poter uscire. In Ungenach,
rispetto ad Amras, la liberazione
avviene perchè i due fratelli su cui, come in
Amras, si articola il racconto,
riescono a staccarsi (uno con determinatezza,
l’altro con dubbi e tormenti) dal luogo cupo e
fascinoso dell’origine finendo,
rispettivamente, in America e in Africa. Poi,
quando uno dei due muore, il superstite (che è
anche lo scienziato) trae le conclusioni:
Ungenach, isola di civiltà e di bellezza
ridotta dall’infamia dei tempi a un luogo di
orrore e di ricatti, scomparirà dalla storia,
verrà cioè frantumata in tante piccole
proprietà che l’ultimo erede, con un clamoroso
atto di donazione, destina a persone
imprevedibili: a un giocatore di scacchi, a un
"teologo della natura", a un vecchio compagno
delle elementari, a un tizio con cui un giorno
è stato possibile fare un discorso camminando
fra i vigneti, a quattro detenuti nelle
carceri dei dintorni.
Oltre che una tappa nella costruzione di una
mitologia personale, questo racconto,
pubblicato nel 1968, è una dichiarazione di
totale scetticismo verso qualsiasi tentativo
di sovversione. Esso smentisce quindi il
clamoroso atto liberatorio che ne conclude la
vicenda, seguendo una dinamica tipica di tutte
le storie di questo autore austriaco per cui
ogni atto di conoscenza (e di scrittura) e
liberazione e identificazione, emancipazione e
sprofondamento. (Eugenio Bernardi)
Di Thomas Bernhard (1931-89) Einaudi ha
pubblicato La partita a carte, La
fornace, Gelo, Amras.
|
|
In copertina:
Christa Näher, Untitel, 1988. |
|