 |
Teatro I |
- Una festa per Boris
(Ein Fest für Boris) 1970 *
|
- La forza dell'abitudine
(Die Macht der Gewohnheit) 1974 **
|
- Il riformatore del mondo
(Der Weltverbesserer) 1979 ***
|
© 1970*, 1975**, 1979*** SUHRKAMP
VERLAG, FRANKFURT AM MAIN |
|
traduzione di Roberto Menin */*** e
Umberto Gandini ** |
Ubulibri - I Testi Ubulibri |
Prima edizione: 1982 - 186 pagine -
12,5 x 22 cm.
|
© 1982 UBULIBRI, MILANO |
ISBN
978-88-774-8018-7
|
|
|
Ritorna il primo
volume del Teatro di Thomas Bernhard,
pubblicazione che coincise nel 1982 con la
scoperta italiana della drammaturgia di un
romanziere già famoso e ancora vivente,
lanciato allora come "Beckett mitteleuropeo".
Il ritmo riflette infatti l'assurdo quotidiano
sulla scena come sulla pagina in questi testi
dove frasi sospese ed ellittiche sono scandite
da versi anonimi nella loro ossessione
ripetitiva.
"Una festa per Boris" (1970) con la sua
sfilata di personaggi senza gambe è la prima
tragicommedia dello scrittore.
"La forza dell'abitudine" (1974) è una
tagliente e grottesca parabola della ricerca
di una perfezione artistica, ambientata in un
circo emblematico.
"Il riformatore del mondo" (1975) è
l'autorappresentazione di un vecchio
delirante, che si atteggia a coscienza del
pianeta degradato e a nuovo ordinatore di
questo caos: un grosso personaggio legato a
una memorabile interpretazione el grande
Bernhard Minetti, l'attore tedesco preferito
da Bernhard, che a lui intitolò anche un
testo, pubblicato nel secondo volume della
nostra raccolta.
In appendice un colloquio con Thomas Bernhard
a cura di André Müller.
Una festa per Boris - Personaggi (tutti
i mutilati in sedia a rotelle):
- La Buona, senza gambe
- Johanna
- Boris, senza gambe
- Tredici invalidi del ricovero, senza gambe
- Due camerieri
- Due infermieri
La
forza dell'abitudine - Personaggi:
- Caribaldi, direttore di circo
- La nipote
- Giocoliere
- Domatore
- Buffone
Il riformatore
del mondo -
Personaggi:
- Riformatore del mondo
- La donna
- Rettore
- Preside
- Professore
- Sindaco
|
|
In copertina:
Bernhard Minetti nel Riformatore del mondo di
Thomas Bernhard per la regia di Claus Peymann
allo Schauspielhaus di Bochum, settmbre 1980.
(foto di Abisag Tüllmann) |
|